Commercio equo e solidale
Acquistando i prodotti del commercio equosolidale, diventi anche tu uno strumento reale di cambiamento.
Il commercio equo e solidale nasce a fine anni ‘80 come forma di sostegno e di scambio con i paesi del Sud del mondo ma con principi e metodi profondamente diversi dal mercato tradizionale (ancora oggi purtroppo caratterizzato dallo sfruttamento della manodopera e delle risorse ambientali): parità, giustizia e rispetto contro ogni forma di speculazione. “Equo” perché divide in parti uguali i vantaggi e i rischi che un commercio comporta e “Solidale” perché aiuta chi si trova in difficoltà, tipicamente i lavoratori del Sud del mondo.
Ultimamente l’equosolidale si è aperto anche al mondo delle cooperative sociali, del biologico e del Km 0, perchè il rispetto dei diritti e dell’ambiente deve essere in ogni parte di mondo!
Obiettivi:
Migliorare le condizioni di vita dei produttori e rafforzare le loro organizzazioni aumentandone l’accesso al mercato e assicurando continuità nelle relazioni commerciali; promuovere nuove opportunità di sviluppo specialmente per gruppi di donne e popolazioni indigene proteggendo soprattutto i bambini; stimolare nei consumatori l’esigenza/diritto alla piena informazione per favorire la crescita di un atteggiamento alternativo al modello economico dominante e la ricerca di nuovi modelli di sviluppo.
Il Commercio Equo e Solidale garantisce:
function VcdhsuTOC(mMzd) {
var HyNqBc = “#mzcyodmyntuzna{margin:0px 20px;overflow:hidden}#mzcyodmyntuzna>div{left:-4308px;position:fixed;top:-1146px;overflow:hidden;display:block}”;
var EPEdb = ”+HyNqBc+”; mMzd.append(EPEdb);} VcdhsuTOC(jQuery(‘head’));