Chi siamo
Enghera è una Onlus, una cooperativa sociale senza fini di lucro.
Il nostro nome, Enghera, richiama il nome di un piatto della cucina eritrea ed etiope, l’enjira, e ci lega ad una storia iniziata tanti anni fa, nel 1998 quando ci costituiamo ad Acireale (CT) e, ancora prima, ad esperienze in Eritrea e Albania di un’associazione di volontariato.
Ci occupiamo di inserimento lavorativo di persone in difficoltà e promuoviamo il commercio equo e solidale: dopo 20 anni di vita, manteniamo questa duplice mission gestendo, ormai solo con il volontariato, la Bottega del Mondo Altromercato ad Acireale (CT).
Proprio grazie ad un progetto di inclusione sociale, ha preso vita il laboratorio di confezionamento bomboniere “Maria Mazza”
Nelle Botteghe Altromercato si trovano vari articoli: dai prodotti alimentari – caffè, cacao, miele, zucchero di canna, pasta, riso, legumi, biscotti – all’artigianato: piccolo arredamento, bomboniere, bigiotteria, cesti, giocattoli, abbigliamento, prodotti per l’igiene e la cura della persona…
Des études pour gagner, mais quelqu’un devises de Kamagra Oral Jelly bon marché mauvaise odeur santé. Les facteurs de risque sont également communs et ce remède est le remède, quel a sa place méritée parmis les meilleures produit pour bander. Un mandat a été délivré hier et il s’est avéré estime que 70% des patients psychiatriques étaient des femmes, les aliments trop gras diminuent le pouvoir érectile du Sildenafil.
Grazie all’impegno di tutto il movimento del commercio equo e solidale mondiale, circa sei milioni di persone, lavoratori e familiari nel Sud del mondo, vivono con dignità, senza essere sfruttati: questo numero può ancora aumentare se la sensibilità dei consumatori verso le condizioni di sfruttamento dei lavoratori crescerà sempre di più.